Dal prossimo 15 dicembre e fino al 13 febbraio 2026 le imprese con meno di 10 dipendenti saranno tenute a iscriversi al RENTRI, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, strumento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che introduce la digitalizzazione dei documenti legati alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Siamo stati invitati da Telelombardia a partecipare alla puntata informativa Mezz’ora di economia, dedicata proprio al nuovo sistema che prende il posto del superato Sistri. La trasmissione andrà in onda stasera, martedì 18 novembre, alle 19:25 sul canale 10.
In studio entreremo nel merito delle principali novità per le imprese, dell’interoperabilità con i software gestionali e dei costi per le PMI. Un tema cruciale perché chi non rispetterà l’obbligo o presenterà incongruenze potrà incorrere in sanzioni anche rilevanti.
Parleremo inoltre di sostenibilità e responsabilità ambientale collettiva, con uno sguardo ai comportamenti dei cittadini in vista del Natale e dell’aumento della produzione di rifiuti legato a pacchi e regali.
Saremo ospiti della trasmissione condotta da Roberta Cassina e Livia Ronca: in rappresentanza di Confartigianato Alto Milanese interverrà il nostro Segretario generale, Giacomo Rossini, insieme a Carlo Boschetto, Responsabile Unità Operativa AEMME Linea Ambiente, ed Emanuela Monti, titolare di New Age Ecologia.
La puntata sarà riproposta in replica sabato 22 novembre alle 10.55, sempre su Telelombardia.
