Cassa Integrazione per Caldo Eccessivo: le indicazioni dell’INPS

5
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Articoli
Pagine

Categoria

News

Data

03/07/2025
In risposta alle temperature eccezionalmente elevate di questi giorni, l’INPS ha pubblicato in data 3 luglio 2025 il Messaggio n. 2130, fornendo chiarimenti importanti per le imprese che si trovano costrette a sospendere o ridurre l’attività lavorativa a causa del caldo intenso.
Già lo scorso anno, con il messaggio n. 2736/2024, l’Istituto aveva introdotto indicazioni operative, oggi confermate e aggiornate.
Quando è possibile richiedere la Cassa Integrazione?
Le aziende possono accedere alla Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) – o agli strumenti equivalenti come FIS, fondi bilaterali o CISOA – nei seguenti casi:
Sospensione o riduzione dell’attività per ordinanza della pubblica autorità.
In questo caso, la causale da indicare è:
  • “sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori” (art. 8, co. 2, DM 95442/2016). È necessario riportare nella relazione tecnica gli estremi dell’ordinanza (per esempio, Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 1 luglio 2025), ma non è obbligatorio allegarla.
  • Temperature elevate che impediscono lo svolgimento delle attività. Resta sempre possibile ricorrere alla causale ordinaria “evento meteo” per “temperature elevate”.
Attenzione a non duplicare la domanda
L’INPS ha ribadito che non è ammesso presentare due richieste sovrapposte per gli stessi lavoratori e lo stesso periodo, una con la causale “evento meteo” e l’altra con quella riferita all’ordinanza della pubblica autorità.
Cosa deve contenere la relazione tecnica
Oltre ai riferimenti normativi (ordinanza o temperature elevate), la relazione deve descrivere nel dettaglio la lavorazione svolta dall’azienda nel momento in cui si chiede l’intervento della Cassa Integrazione.
Per ulteriori chiarimenti o assistenza nella presentazione della domanda, l’Area Lavoro di Confartigianato Imprese Alto Milanese è a disposizione delle imprese associate.
📞 0331 529111
📧 info@confam.org

Potrebbero interessarti anche