Il mondo del lavoro cambia, ma i valori di sempre restano: la centralità della persona, la responsabilità e la solidarietà. I recenti rinnovi dei Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (CCRL), promossi da Confartigianato Lombardia, segnano una svolta significativa per le imprese artigiane lombarde, con l’introduzione di strumenti concreti per proseguire nel solco della tradizione, mettendo al centro il benessere dei lavoratori e la solidità delle imprese.
Cosa cambia concretamente
· semplificazione delle procedure;
· tutele concrete e riconoscimenti salariali che premiano l’impegno quotidiano;
· maggiore flessibilità nella gestione delle risorse umane.
Welfare contrattuale integrato: da semplice “extra”, a parte integrante del rapporto di lavoro. A partire da settembre 2025, ogni lavoratore potrà disporre di un credito welfare (voucher) spendibile in salute, istruzione, cultura, sport, tempo libero, viaggi e persino nella spesa quotidiana. Per agevolare le piccole e medie imprese, Confartigianato propone una piattaforma digitale — fruibile anche da smartphone — che rende immediata l’attivazione del welfare aziendale, aiutando imprenditore e dipendenti nella soddisfazione reciproca.
Per presentare nel dettaglio tutti i vantaggi concreti dei rinnovi e del welfare contrattuale, abbiamo organizzato un webinar dedicato; sarà un’occasione preziosa per approfondire, porre domande specifiche e scoprire come implementare subito questi strumenti nella vostra impresa:
Mercoledì 16 settembre 2025 ore 18:00
- ore 18:00 Saluti iniziali e introduzione > Giacomo Rossini (Segretario Confartigianato Imprese Alto Milanese)
- ore 18:10 Contratti Regionali Artigiani – novità rinnovi 2025 > Silvia Bricalli (Consulente del Lavoro – Artigianservice Srl)
- ore 18:45 Presentazione welfare contrattuale e programma PosteWelfareServizi > Silvia Bricalli (Consulente del Lavoro – Artigianservice Srl)
- ore 19:15 FAQ e conclusioni
Per partecipare clicca QUI